Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Iscrizione albo degli scrutatori

L'Albo degli Scrutatori viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio. L'iscrizione resta valida fino a perdita dei requisiti

Iscrizione Albo Presidenti di Seggio elettorale

L'Albo dei Presidenti di Seggio viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio. L'iscrizione resta valida fino allo perdita dei requisiti o alla rinuncia.

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per cittadini comunitari

I cittadini comunitari maggiorenni residenti nel Comune possono chiedere di essere iscritti in apposite liste elettorali aggiunte per votare per l'elezione del Sindaco e dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo.

Liste elettorali - consultazione e copia

Chiunque ne faccia richiesta, per gli usi previsti, può consultare e ottenere copia delle liste elettorali

Protocollazione dei documenti in arrivo e gestione documentale

La protocollazione dei documenti in arrivo viene effettuata nei giorni lavorativi in orario di apertura al pubblico dell'Ufficio Protocollo e Messi.

Raccolta e autentica firme referendum e proposte di legge

Apposizione della propria firma per sostenere una proposta di referendum o una proposta di legge di iniziativa popolare.

Rettifica e/o integrazione di dati anagrafici

I cittadini iscritti nell'anagrafe della popolazione residente del Comune di Sesto Fiorentino possono rettificare i propri dati anagrafici

Richiesta di pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate

Riconoscimento dei figli successivamente alla dichiarazione di nascita

Riconoscimento di maternità o paternità relativo a figli nati fuori dal matrimonio successivo alla dichiarazione di nascita

Rilascio di certificato o di estratto per riassunto o di copia integrale dell'atto di stato civile (nascita, matrimonio, morte)

Gli atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) possono essere prodotti, oltre che in copia integrale, anche in estratti che riassumono le informazioni in esso contenute.

Rilascio dei ruoli matricolari

L’attestazione riguarda la posizione desunta dai ruoli matricolari in possesso del Comune.

Ritiro degli atti notificati e depositati presso la Casa Comunale

La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali o di altri Agenti Notificatori.