Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Liste elettorali - consultazione e copia

Servizio attivo

Dettagli

Chiunque ne faccia richiesta, per gli usi previsti, può consultare e ottenere copia delle liste elettorali

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, nei casi previsti.

Descrizione

La consultazione o il rilascio di copia delle liste elettorali possono essere richiesti per le seguenti motivazioni:

  • studio
  • ricerca statistica, scientifica, storica o di carattere socio-assistenziale
  • perseguimento di interesse collettivo o diffuso
  • svolgimento di attività di propaganda elettorale da parte di partiti, organismi politici, comitati promotori, sostenitori e singoli candidati.

Come fare

La domanda può essere presentata in alternativa:

Cosa serve

Per la consultazione o copia delle liste elettorali è necessario presentare la richiesta sul modulo predisposto dall'Ufficio Elettorale, nel quale siano specificati gli scopi della richiesta.

Cosa si ottiene

La consultazione o l'estrazione di copia delle liste elettorali.

Tempi e scadenze

  • La consultazione è immediata.
  • Per il rilascio di copia 30 giorni dalla richiesta.
     

Quanto costa

La consultazione è gratuita.
Per il rilascio di copia è previsto il pagamento di una quota forfettaria di € 10,00.
L'invio delle liste in modalità telematica non comporta costi aggiuntivi.
Per la stampa delle liste è previsto un costo aggiuntivo di:

  • € 0,20 per ogni pagina formato A4
  • € 0,25 per ogni pagina formato A3
  • € 3,50 per rilascio dati su CD.

Il pagamento deve essere effettuato tramite il servizio on line pagoPa prima dell'ottenimento della documentazione.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Elettorale e Trasferimenti di Residenza

Per Trasferimenti di Residenza su appuntamento, prenotabile telefonando al numero 055 055 o direttamente sull'agenda on line.

Per servizi Elettorali e Statistica su appuntamento da fissare scrivendo all'indirizzo mail: elettorale@comune.sesto-fiorentino.fi.it

Normativa di riferimento

  • D.P.R. 20/03/1967 n. 233 art. 51 come modificato dal D. Lgs n. 196/2003 art. 177
  • Delibera Giunta Comunale n. 132/2002 e Delibera Giunta Comunale n. 29/2001

Reclami ricorsi opposizioni

Forme di tutela amministrative e giurisdizionali
In caso di diniego può essere presentato ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale di Firenze.

Ultimo aggiornamento:

15/02/2025, 11:00