Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nascita

Novità

Asili nido

Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2025/2026

Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2025/2026
Asili nido

FSE+2021/2027 Percorsi formativi da parte delle Amministrazioni Comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 per l’a.e. 2024/25

FSE+2021/2027 - avviso pubblico finalizzato a promuovere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 per l’ a. e. 2024/25 - Priorità istruzione e formazione Azione PAD 2.F.14
Asili nido

Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2024/2025

Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2024/2025

Centri estivi 2023 - Bando per l'assegnazione di contributi a favore delle famiglie

Centri estivi 2023 - Bando per l'assegnazione di contributi a favore delle famiglie
Asili nido

FSE+2021/2027 - Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini in servizi educativi di qualità per l’a.e. 2024/25

Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini in servizi educativi di qualità per l’a.e. 2024/25

Avviso Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2023/2024 - Aggiornato al 12/12/2023

Avviso Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2023/2024

Avviso Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2022/2023 - Aggiornato al 31/01/2023

Avviso Iscrizioni ai Servizi Educativi all'Infanzia (0-3) A.E. 2022/2023

Amministrazione

Ufficio Stato Civile e Certificati Anagrafici

Carte d'identità su appuntamento telefonando al numero 055055 o su agenda on line.
Certificazioni e Dichiarazioni Sostitutive ingresso libero martedi dalle ore 8.30 alle ore 12.45
Servizi di Stato Civile su appuntamento telefonando ai numeri dei referenti.
Largo V Maggio 3
50019 Sesto fiorentino

Servizi

Trascrizione di atto di stato civile dall'estero (nascita, matrimonio/unione civile o morte)

Il servizio riguarda la trascrizione di un atto di stato civile (nascita, matrimonio/unione civile, morte) redatto all'estero.

Riconoscimento dei figli naturali

Si tratta del riconoscimento di maternità o paternità relativo a figli naturali, cioè nati da una coppia non sposata.
Il riconoscimento avvienepresso l'Ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuta la nascita o del Comune di residenza dei genitori.

Denuncia di nascita

Il genitore deve presentarsi in orario di apertura al pubblico all'Ufficio di Stato Civile ENTRO I DIECI GIORNI successivi alla data di nascita. Se il decimo giorno è festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno feriale utile.

Correzione degli atti di stato civile

Correzione errori materiali riscontrati su atti di stato civile

Rilascio di certificato o di estratto per riassunto o di copia integrale dell'atto di stato civile (nascita, matrimonio, morte)

Gli atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) possono essere prodotti, oltre che in copia integrale, anche in estratti che riassumono le informazioni in esso contenute.

Esatta indicazione del proprio nome

Chi ha interesse a modificare il proprio nome composto da due o più elementi (ad esempio Anna Maria o Giovanni Paolo) può indicare all'Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita o di residenza come intende chiamarsi, cioè se mantenere solo il primo elemento del nome o anche i successivi.