Trascrizione di atto di stato civile dall'estero (nascita, matrimonio/unione civile o morte)
Dettagli
A chi è rivolto
Cittadini italiani iscritti nell'anagrafe della popolazione residente o nell'A.I.R.E. del Comune di Sesto Fiorentino.
Descrizione
La trascrizione di un atto di stato civile (nascita, matrimonio/unione civile, morte) redatto all'estero, non pervenuto al Comune dal Consolato competente, e riguardante un cittadino italiano, può essere richiesta direttamente all'Ufficiale di Stato Civile dall'interessato o dal genitore (qualora si tratti di nascita o morte di figlio minore).
Come fare
Previo appuntamento da richiedersi via email o telefonicamente, occorre presentarsi di persona all'Ufficio di Stato Civile.
Cosa serve
- Domanda al Sindaco in bollo
- Copia integrale dell'atto di stato civile oppure certificato in originale.
I documenti devono essere tradotti e legalizzati.
Cosa si ottiene
La trascrizione dell'atto nei registri di Stato Civile italiani.
Tempi e scadenze
- 20 giorni dal ricevimento della documentazione completa e corretta per gli atti morte
- 10 giorni dal ricevimento della documentazione completa e corretta per gli altri atti di stato civile
Quanto costa
Marca da bollo da € 16,00
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- D.P.R. n.396 del 3.11.2000
Reclami ricorsi opposizioni
Rimedi Giurisdizionali
Ricorso al Tribunale Ordinario
Potere sostitutivo
In ogni caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla legge.