Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Affidamento delle ceneri derivanti dalle cremazioni dei defunti

Servizio attivo

Dettagli

Affidamento delle ceneri derivanti dalle cremazioni dei defunti

A chi è rivolto

A qualunque cittadino, al coniuge o ai parenti di persone defunte, se la persona è deceduta a Sesto Fiorentino o se nel comune si trovano le ceneri al momento della richiesta. 

Descrizione

Il defunto, con propria disposizione testamentaria o iscrizione ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, può manifestare la propria volontà sulla destinazione delle ceneri.

In mancanza la volontà deve essere manifestata dal coniuge o, in difetto, del parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74 e ss. del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi;il coniuge o i parenti del defunto individuati ai sensi degli artt. 74 e seguenti del codice civile possano richiedere l'affidamento e la conservazione delle ceneri risultanti dalla cremazione.


Può ottenere l'affidamento dell'urna qualunque persona o ente scelti liberamente del defunto o da chi può manifestarne la volontà.
 

Come fare

E' necessario presentare domanda all'Ufficio Stato civile e certificazioni anagrafiche.

Cosa serve

Domanda di affidamento delle ceneri.

Inoltre nel caso di manifestazione di volontà del defunto, in alternativa:

  • testamento;

  •  per le persone decedute che al momento della morte risultino iscritti ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, è sufficiente la presentazione di una dichiarazione in tal senso in carta libera scritta e datata, sottoscritta dall'associato di proprio pugno, dalla quale chiaramente risulti detta scelta. La dichiarazione deve essere convalidata dal presidente dell'associazione.

 

 

Cosa si ottiene

Affidamento delle ceneri della persona deceduta

Tempi e scadenze

7 giorni dal ricevimento della documentazione completa

Quanto costa

€ 16,00 per la domanda in bollo

L'attività dell'Ufficio di Stato Civile è gratuita

Accedi al servizio

Largo Cinque Maggio, 3

Sede Servizi Demografici, U.R.P.

Largo Cinque Maggio, 3 - 50019 Sesto fiorentino

Casi particolari

Per i minori e per le persone interdette la volontà deve essere manifestata dai legali rappresentanti.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Stato Civile e Certificati Anagrafici

Carte d'identità su appuntamento telefonando al numero 055055 o su agenda on line.
Certificazioni e Dichiarazioni Sostitutive ingresso libero martedi dalle ore 8.30 alle ore 12.45
Servizi di Stato Civile su appuntamento telefonando ai numeri dei referenti.

Normativa di riferimento

L. 130/2001, L.R.T. 29/2004, come integrata e modificata con L.R.T. n. 66/2013, Regolamento comunale sulla cremazione e sulla destinazione delle ceneri approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 14/11/2006 e modificato con le successive deliberazioni Deliberazione del Consiglio comunale n. 67 del 09/09/2014 e  n.77 del 29/09/2014

Reclami ricorsi opposizioni

Potere sostitutivo

In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla legge.

 

Ultimo aggiornamento:

21/03/2025, 15:16