Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Imprese

Servizi

Media struttura di vendita (negozio tra 301 a 2.500 mq) nel settore non alimentare

Si tratta dell'attività di commercio al dettaglio, svolta in locali con destinazione d'uso commerciale (Tc), con una superficie destinata alla vendita superiore a quella degli esercizi di vicinato e compresa tra mq 301 e 2.500 .
Per vendita al dettaglio, si intende l'attività ...

Tatuaggi-Piercing

Si definisce tatuaggio la colorazione permanente di parti del corpo ottenuta con l’introduzione o penetrazione sottocutanea ed intradermica di pigmenti mediante aghi, oppure con tecnica di scarificazione, al fine di formare disegni o figure indelebili e perenni.

Estetica

I trattamenti estetici sono quelli eseguiti sulla superficie del corpo umano, allo scopo di mantenerne e proteggerne l'aspetto estetico e di migliorarlo attraverso l'eliminazione e l'attenuazione di inestetismi presenti.

Acconciatori (barbieri, parrucchieri)

 L'Azienda USL Toscana Centro informa che dal Tariffario delle prestazioni comuni a più aree di attività della Prevenzione Collettiva è stata eliminato l'obbligo del versamento della tariffa ISP9 relativa all'attività degli acconciatori.
L'attività di acconciatore (ossia barbiere e parrucchiere per uomo ...

Suap - Somministrazione alimenti e bevande in esercizi interni a particolari strutture o attività (ristorazione collettiva)

La somministrazione in esercizi interni a particolari strutture o attività (ristorazione collettiva) comprende varie tipologie di attività, alle quali corrisponde un diverso codice del portale regionale di presentazione delle pratiche.

Suap - Somministrazione in circoli aderenti ad enti di natura commerciale

Nelle sedi delle associazioni e nei circoli privati che aderiscono ad enti o organizzazioni nazionali con finalità assistenziali riconosciute dal Ministero dell’Interno (es. ARCI, UISP, ACSI, ecc...), è possibile svolgere, direttamente o affidando in gestione a terzi, l’attività di ...

Suap - Prevenzione incendi

Il D.P.R. 151 del 01/08/2011 individua le attività soggette alla disciplina della prevenzione incendi e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che sono attribuite alla competenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Suap - Vigili del Fuoco - Valutazione progetto

Il D.P.R. 151 del 01/08/2011 individua le attività soggette alla disciplina della prevenzione incendi e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che sono attribuite alla competenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Le attività soggette ai controlli ...

Suap - Vigili del Fuoco -Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA)

Il D.P.R. 151 del 01/08/2011 individua le attività soggette alla disciplina della prevenzione incendi e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che sono attribuite alla competenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Le attività soggette ai controlli ...

Suap - Vigili del Fuoco - Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio

Il D.P.R. 151 del 01/08/2014 individua le attività soggette alla disciplina della prevenzione incendi e disciplina la verifica delle condizioni di sicurezza antincendio che sono attribuite alla competenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Le attività soggette ai controlli ...

Documenti