Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso alle informazioni ambientali

Servizio attivo

Dettagli

Accesso del pubblico all’informazione ambientale  per garantire, ai fini della più ampia trasparenza, che l'informazione ambientale sia sistematicamente e progressivamente messa a disposizione del pubblico e diffusa

A chi è rivolto

A chiunque, senza che sia necessario dichiarare uno specifico interesse.

Può richiedere l'accesso il singolo soggetto o una pluralità di persone (fisiche o giuridiche), le associazioni, le organizzazioni o gruppi di persone fisiche o giuridiche.

Descrizione

Qualsiasi persona fisica o giuridica può richiedere l'accesso  alle informazioni ambientali, detenute da autorità pubbliche (sono informazioni prodotte e ricevute dall'amministrazione o detenute da una persona fisica o giuridica per conto dell’amministrazione).

Per informaizoni ambientali si intende ualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora, elettronica o consultabile in altro formato, riguardante lo stato delle acque, dell'aria, del suolo, del territorio, delle zone costiere e marine, inclusi la diversità biologica e gli elementi costitutivi della medesima, gli organismi geneticamente modificati, nonché i fattori, le attività o le misure che incidono o possono incidere sulle predette componenti ambientali e le attività o le misure destinate a tutelarle, ivi compresi le misure amministrative e gli accordi ambientali.

Come fare

E' necessario presentare domanda al Servizio Ambiente attrverso consegna diretta all'Ufficio protocollo o tramite invio pec all'indirizzo istituzionale protocollo@pec.sesto-fiorentino.net.

 

Cosa serve

Domanda al Servizio Ambiente, firmata digitalmente o con allegata fotocopia fronte retro retro del documento di identità.

Cosa si ottiene

La comunicazione delle informazioni richieste e, se necessaria, il rilascio della documentazine contenente i dati.

Tempi e scadenze

Le informazioni richieste sono rese disponibili entro trenta giorni dalla data di  ricezione dell’istanza.

Il termine  può essere prorogato fino a sessanta giorni, in base all'entità e alla complessità della richiesta.

Quanto costa

L'esame della documentazione presso gli uffici comunali che detengono l'informazione richiesta è gratuito.

Il costo richiesto a titolo di rimborso spese è pari a ....... (in aggiornamento)

Accedi al servizio

Via Dante Alighieri 8

Ulteriore sede Uffici Comunali

Via Dante Alighieri 8 - 50019 Sesto Fiorentino

Vincoli

La richiesta non deve avere contenuto generico.

Se è formulata in maniera eccessivamente generica,  il Servizio Ambiente chiede, entro 30 giorni dalla data del ricevimento. di specificare i dati da mettere a disposizione.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio politiche di sostenibilità ambientale, tutela del territorio e dell'ambiente, ciclo dei rifiuti, tutela degli animali, servizio idrico integrato e_mail

Normativa di riferimento

Decreto Legislativo 195/2005, che recepisce la direttiva CEE 2003/4/CE

Reclami ricorsi opposizioni

In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 31 del 29 settembre 2015, assunta con i poteri della Giunta.

Contro il rigetto della domanda o nela caso di mancata risposta nel termine, il richiedente può presentare ricorso  al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso.

In alternativa può prresentare ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso.

Ultimo aggiornamento:

23/01/2025, 13:35