Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Edilizia - Certificazione energetica degli edifici

Servizio attivo

Dettagli

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) deve essere redatto per nuove costruzioni, ristrutturazione di edifici, stipula di atti di compravendita e di locazione.

A chi è rivolto

L'APE deve essere rilasciato da un soggetto certificatore in possesso dei requisiti di legge.

Descrizione

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) deve essere redatto per nuove costruzioni, ristrutturazione di edifici, stipula di atti di compravendita e di locazione.

Dal 1° gennaio 2017, a seguito della l.r. 85/2016, cessa l'obbligo di invio al Comune di copia dell'APE in caso di compravendita o locazione.

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

.

Tempi e scadenze

In corso di aggiornamento

Quanto costa

Il deposito non e' soggetto a costi.

Procedure collegate all'esito

Gli APE depositati nell'anno precedente sono soggetti a controllo mediante sorteggio effettuato da apposita commissione nominata con Determina Dirigenziale n. 72 R.G. 323 del 03/04/2015.

Accedi al servizio

Via Dante Alighieri 8

Ulteriore sede Uffici Comunali

Via Dante Alighieri 8 - 50019 Sesto Fiorentino

Vincoli

Dal 01/10/2015 e' entrata in vigore la nuova modulistica per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica.

 

 

Ulteriori informazioni

Il 15/07/2015 sono stati pubblicati sul Supplemento Ordinario n. 39 della G.U. i nuovi decreti sull'efficienza energetica riguardanti le nuove modalita' di calcolo e i requisiti minimi di efficienza per i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazione.

Il secondo decreto adegua gli schemi di relazione tecnica al nuovo quadro normativo.

Con il terzo decreto sono state aggiornate le linee guida per la certificazione della prestazione energetica.

I nuovi decreti sono entrati in vigore il 01/10/2015.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Sportello Unico Edilizia - Ufficio Amministrativo

Richiesta informazioni:
- per mail all'indirizzo sue@comune.sesto-fiorentino.fi.it
- per telefono in orario: lunedì, martedì, venerdì dalle ore 12,00 alle ore 13,30 ai numeri dei referenti.

Visure delle pratiche edilizie fino al 2016: servizio svolto nei giorni Lunedì e Mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 previa prenotazione della pratica dal Portale "Ricerca e prenotazione delle pratiche edilizie fino al 2017"; l’orario di accesso sarà comunicato dall’ufficio.

Normativa di riferimento

Decreti 26/06/2015 Ministero dello Sviluppo Economico

G.U. 15/07/2015 S.O. n 39

Reclami ricorsi opposizioni

Reclami, ricorsi e opposizioni

Nei confronti del provvedimento finale può essere proposto ricorso al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.
In alternativa può essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.P.R. 1199/1971.

Potere sostitutivo
In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 31 del 29 settembre 2015, assunta con i poteri della Giunta.

 

Schede collegate

Pratiche Edilizie

Informazioni su rilascio e/o deposito titoli abilitativi per interventi edilizi e prenotazione appuntamenti con i tecnici

Regolamento Edilizio Comunale

Le Amministrazioni Comunali di Calenzano e Sesto Fiorentino hanno approvato il nuovo Regolamento Edilizio unitario
Ultimo aggiornamento:

20/12/2024, 10:51