A chi è rivolto
- A tutti gli utenti utilizzatori delle Strutture Comunali (scuole, impianti sportivi, edifici culturali e sociali, uffici comunali, centri civici, giardini pubblici, ecc...) che tramite uno o più referenti designati possono trasmettere richieste d'intervento o segnalazioni (richiedenti).
- Agli uffici comunali che gestiscono la manutenzione, le forniture ed i servizi delle strutture ed edifici comunali (amministratori).
- A tutte le ditte ed operatori incaricati dall'Amministrazione Comunale all'esecuzione della risoluzione del problema segnalato (fornitori).
Descrizione
Il servizio on line consente di formulare richieste d'intervento da parte dei referenti delle varie strutture comunali e di gestirle da parte dei servizi competenti dal momento della prima richiesta verificandole e smistandole agli incaricati all'esecuzione dell'intervento (imprese, fornitori, operatori, ecc..), fornendo in tempo reale a tutti gli interessati lo stato di avanzamento dei tickets processati.
Consente di comunicare in trasparenza con i richiedenti sui tempi di esecuzione e quali saranno le ditte incaricate all'esecuzione.
Consente altresì di estrarre dati statistici sullo stato manutentivo degli immobili comunali ed i loro costi, registri degli interventi manutentivi processati per ogni edificio, oltre alla contabilità degli interventi eseguiti.
Come fare
I referenti delle strutture comunali nominati e le imprese incaricate all'esecuzione ricevono dagli uffici comunali preposti (economato, servizi informatici, manutenzione immobili ed ambiente) le credenziali di accesso al servizio on line.
Qui di seguito sono riportate le guide utenti/edifici per l'utilizzo del programma da parte dei referenti degli edifici addetti alla formulazione delle richieste e utenti/imprese per l'utilizzo del programma da parte dei fornitori.
Cosa serve
- Nomina designata da figura apicale (per i referenti delle strutture)
- Atto di affidamento (per i fornitori)
- Individuazione del personale comunale designato alla gestione da parte dell'Elevata Qualificazione del servizio (per gli uffici amministratori)
- Indirizzo mail
- Numero telefonico
- Area di pertinenza per la quale viene richiesta l'abilitazione (edifici per i referenti, tipologia d'interventi per fornitori ed amministratori)
Cosa si ottiene
Credenziali di accesso ed istruzioni per l'utilizzo del programma.
Tempi e scadenze
I soggetti abilitati all'utilizzo del programma rimangono attivi fino a quando non subentra ulteriore comunicazione o atto con cui cessano la loro attività.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.