Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Contributi economici rivolti ad adulti per integrazione del minimo vitale

Servizio attivo

Dettagli

Servizio di assistenza sociale

A chi è rivolto

A persone sprovviste di reddito per le proprie esigenze vitali, successivamente alla presa in carico del richiedente da parte del Servizio Sociale Professionale.

Descrizione

A seguito della presa in carico del soggetto da parte del Servizio Sociale Professionale, sussistendone i presupposti, il "contributo ad integrazione del minimo vitale" viene erogato direttamente al beneficiario, alla sua famiglia o a soggetti terzi.
Come accade per gli altri interventi di sostegno economico, la finalità perseguita è quella del raggiungimento dell'autonomia dell'individuo, del miglioramento delle condizioni di vita e della prevenzione di situazioni di aggravamento dello stato di bisogno.
L'assistenza economica diretta può essere:

  • continuativa nel caso di persone sprovviste di reddito per le proprie esigenze vitali in modo irreversibile
  • temporanea cioè per un periodo necessario al reperimento di adeguate risorse economiche da parte del beneficiario
  • straordinaria per spese che non possono essere affrontate con le ordinarie risorse economiche.

Come fare

Contattare il Segretariato Sociale.

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

.

Tempi e scadenze

In corso di aggiornamento

Accedi al servizio

Via Gramsci 282

Società della Salute della Toscana - SdS Zona Fiorentina Nord Ovest

Via Gramsci 282 - 50019 Sesto Fiorentino

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Normativa di riferimento

  • Regolamento della Società della Salute approvato dalla Delibera di Assemblea 1/2017
  • Delibera della Giunta Esecutiva della Società della Salute n. 6/2024 - Compartecipazione al costo degli interventi e dei servizi di assistenza sociale
Ultimo aggiornamento:

12/03/2025, 12:33