Richiesta di risarcimento danni ricevuti dai cittadini per mancanze imputabili al Comune
Dettagli
A chi è rivolto
Il cittadino che ritenga di aver subito un danno per mancanze imputabili al Comune.
Descrizione
I danni subiti, per essere risarciti, devono risultare da mancanze imputabili all'amministrazione comunale, per es. incidenti verificatisi presumibilmente per responsabilità del Comune derivati da mancata o insufficiente manutenzione degli immobili comunali, viabilità, luoghi aperti al pubblico (alterazioni suolo stradale non segnalate, caduta di rami...).
Nella segnalazione devono essere specificati, oltre alle proprie generalità, il luogo, con l'esatta indicazione del numero civico, la data, l'ora, i danni subiti con eventuale presenza di testimoni e tutti gli altri elementi che si ritengono necessari per l'identificazione del danno.
Come fare
Inviare a mezzo PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno, denuncia scritta indirizzata al Comune di Sesto Fiorentino.
Cosa serve
Richiesta di risarcimento danni redatta sull'apposito modulo oppure in carta semplice, da inviare a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata o presentata direttamente al Comune (Ufficio Protocollo).
Le istanze verranno prese in carico solo se firmate in originale. La firma potrà essere digitale, in applicazione del D.Lgs 82/2005, oppure autografa su cartaceo, in quest'ultimo caso dovrà essere accompagnata da copia di documento di identità del richiedente.
Cosa si ottiene
Il riconoscimento del danno a seguito di valutazione positiva.
Tempi e scadenze
In corso di aggiornamento
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Reclami ricorsi opposizioni
Forme di tutela amministrative e giurisdizionali
La competenza giuridizionale è attribuita al giudice ordinario.
Potere sostitutivo
In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è esercitato dal Segretario Generale, ai sensi di legge.