A chi è rivolto
Parente del defunto che sceglie come destinazione della sepoltura la tumulazione della salma o resti ossei o delle ceneri.
Descrizione
I cittadini possono ottenere in concessione d’uso i loculi o tombe distinte, per feretri dei defunti, e gli ossarini per i resti ossei o ceneri.
La concessione del loculo/ tombe distinte può avvenire solo in presenza di una salma, la concessione dei loculi ossari può essere richiesta solo in presenza di resti ossei o ceneri.
Non è prevista la cessione di loculi “in vita”.
Come fare
Il cittadino deve rivolgersi direttamente all’Ufficio di Polizia Mortuaria del Cimitero Maggiore, con la possibilità di scegliere la posizione del manufatto in base alla disponibilità del cimitero. La modulistica necessaria è reperibile presso il sudddetto ufficio.
Cosa serve
- due marche da bollo da € 16,00
- documento di identità
- codice fiscale del richiedente
- per la stupula del contratto occorre anche presentare la ricevuta di pagamento
Cosa si ottiene
Contratto di concessione.
Tempi e scadenze
- La domanda di concessione in uso di sepoltura viene completata entro 2 giorni dalla richiesta
- La stipula del contratto é effettuata entro 30 giorni dalla richiesta
Quanto costa
I costi dei loculi colombari e/o loculi ossari variano a seconda della posizione o tipologia di marmo come da tariffario presente nella sezione Allegati.
Il pagamento deve essere effettuato entro il giorno della sepoltura.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per i loculi colombari e ossari la durata delle concessioni è di 30 anni dalla data di tumulazione
Per le tombe distinte plurimoposto ed i loculi gemellari la durata delle concessioni è di 50 anni decorrenti dalla data di stipula del contratto
Allo scadere della concessione è possibile procedere al rinnovo per 10, 20 o 30 anni.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.