Tessera elettorale
Dettagli
A chi è rivolto
Agli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sesto Fiorentino.
Descrizione
La tessera elettorale, contrassegnata da un numero progressivo identificativo, riporta le generalità dell'elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), il numero e l'indirizzo della sezione elettorale di assegnazione, il numero di collegio nonché la circoscrizione o regione in cui è possibile esprimere il diritto di voto per ciascun tipo di elezione.
La tessera elettorale è strettamente personale ed è utilizzabile per 18 consultazioni.
Come fare
- Nel caso di esaurimento degli spazi disponibili e nel caso di smarrimento/furto l'elettore può richiedere una nuova tessera elettorale all'Ufficio Stato Civile e Certificati Anagrafici esclusivamente il martedì mattina, senza appuntamento, dalle ore 8:30 alle ore 12:45.
- In caso di esaurimento degli spazi è necessario esibire la vecchia tessera completata.
- In caso di smarrimento/furto, il cittadino dovrà compilare apposito modulo di autocertificazione e firmarlo in presenza del funzionario incaricato; se non viene consegnato personalmente, dovrà essere allegata la copia di un documento di identità valido.
- Nel caso di nuova iscrizione in anagrafe (trasferimento di residenza nel Comune di Sesto Fiorentino, acquisto cittadinanza, ecc.) l'elettore riceverà a casa una lettera di invito al ritiro della tessera elettorale presso l'Ufficio Messi Comunali con l'indicazione dei giorni in cui effettuare il ritiro.
- Nel caso di compimento della maggiore età la tessera sarà consegnata all'indirizzo di residenza dal Messo Comunale. Può ricevere la tessera anche un componente della famiglia anagrafica diverso dall'interessato.
- Nel caso di trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale, l'elettore riceve per posta ordinaria una lettera contenente gli adesivi, con l'indicazione della nuova sezione elettorale, da apporre sulla tessera già in possesso dell'elettore.
- Gli elettori residenti all'estero devono ritirare la tessera presso l'Ufficio Elettorale del Comune.
- Nel caso di elettore affetto da impedimento permanente all'esercizio del diritto di voto in modo autonomo può essere richiesta l'apposizione sulla tessera di un timbro che attesti la necessità di accedere al voto assistito. Tale richiesta deve essere corredata da apposita documentazione sanitaria, rilasciata dal medico legale della ASL, che attesti l'impossibilità dell'elettore all'esercizio del diritto di voto in autonomia.
Cosa serve
- Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Sesto Fiorentino
- Documento di identità valido
Cosa si ottiene
Il rilascio della tessera elettorale.
Tempi e scadenze
Consegna immediata.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Chi ha trasferito la residenza nel Comune di Sesto Fiorentino nelle settimane immediatamente precedenti una tornata elettorale potrebbe dover votare nel precedente Comune di residenza, poiché i tempi di aggiornamento delle liste elettorali non coincidono con i tempi del cambio di residenza.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- D.P.R. 08/09/2000 n. 299
- Legge 05/02/2003 n. 17
Reclami ricorsi opposizioni
Forme di tutela amministrative e giurisdizionali
In caso di diniego può essere presentato ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale di Firenze.