Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Servizio attivo

Dettagli

Rilascio del certificato di iscrizione alle liste elettorali del Comune di residenza

A chi è rivolto

Il certificato è rilasciato ai seguenti soggetti:

  • cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sesto Fiorentino;
  • partiti, gruppi politici e comitati promotori di raccolte di sottoscrizioni ai fini elettorali.

Descrizione

Cittadini italiani residenti nel Comune: l'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio in presenza dei requisiti necessari per il godimento dei diritti politici (compimento della maggiore età, assenza di cause ostative quali ad esempio sottoposizione a misure di sicurezza, interdizione dai pubblici uffici).

Cittadini stranieri appartenenti alla Comunità Europea: l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte avviene solo su richiesta.

Il certificato di iscrizione nelle liste elettorali è indispensabile per:

  • presentare la propria candidatura alle consultazioni elettorali (il certificato ottenuto andrà poi allegato alla lista dei candidati in fase di presentazione);
  • raccogliere le sottoscrizioni a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare o di referendum;
  • richiedere le attestazioni di godimento dei diritti politici. 

Come fare

La richiesta si presenta all'Ufficio elettorale

Cosa serve

  • Cittadini italiani residenti nel Comune: l'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio in presenza dei requisiti necessari per il godimento dei diritti politici;
  • Cittadini stranieri appartenenti alla Comunità Europea: documento di identità valido;
  • Partiti, movimenti e comitati promotori: modello originale di raccolta firme o, in caso di invio tramite PEC, elenco dei nominativi da certificare.

Cosa si ottiene

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza

Tempi e scadenze

Per i cittadini: rilascio immediato;
Per i partiti politici o comitati promotori: rilascio entro 48 ore dalla richiesta.

Quanto costa

Nessun costo in caso di rilascio per uso elettorale.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Elettorale e Trasferimenti di Residenza

Per Trasferimenti di Residenza su appuntamento, prenotabile telefonando al numero 055 055 o direttamente sull'agenda on line.

Per servizi Elettorali e Statistica su appuntamento da fissare scrivendo all'indirizzo mail: elettorale@comune.sesto-fiorentino.fi.it

Normativa di riferimento

  • Art. 48 della Costituzione Italiana;
  • Art. 14 Legge 08/03/1975 n. 39;
  • D.P.R. 20/03/1967 n. 223    

Reclami ricorsi opposizioni

FORME DI TUTELA AMMINISTRATIVE E GIURISDIZIONALI

In caso di mancato rilascio della certificazione può essere presentato ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale di Firenze.

Nei confronti del provvedimento finale può essere proposto ricorso al giudice amministrativo entro il termine di decadenza di 60 giorni dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104.

In alternativa può essere presentato ricorso al Presidente della Repubblica entro il termine di decadenza di 120 dalla comunicazione/notificazione, dalla pubblicazione o dalla conoscenza del provvedimento stesso, secondo quanto previsto dal D.P.R. 1199/1971.

POTERE SOSTITUTIVO

In caso di inerzia del personale dirigenziale il potere sostitutivo è attribuito al Segretario Generale, in base alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 31 del 29 settembre 2015, assunta con i poteri della Giunta.

 

Ultimo aggiornamento:

22/02/2025, 11:54