DISPOSTA CHIUSURA DI TUTTE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI FINO ALLE 14 DI DOMANI, SABATO 15 MARZO
Dettagli
14 Marzo 2025
2 minuti
Descrizione
In seguito all’emissione dell’allerta rossa da parte della sala operativa regionale e al fine di permettere il coordinamento e lo svolgimento delle operazioni di soccorso e ripristino, fino alle 14 di domani, sabato 15 marzo, è disposta la chiusura di tutte le attività commerciali, industriali, artigianali e produttive sul territorio comunale con l’eccezione di farmacie e attività ricettive.
È disposta l’evacuazione delle abitazioni e degli immobili situati in prossimità dei corsi d’acqua ubicati al piano interrato o al piano terreno. Le persone prive di sistemazioni alternative possono rivolgersi al servizio comunale di Protezione Civile al numero 055 4494317.
È vietato anche frequentare o stazionare su argini e alvei dei torrenti e dei corsi d’acqua.
Per le situazioni di emergenza grave e pericolo immediato rivolgersi sempre al numero 112.
È prorogata la chiusura di tutte le scuole e delle sedi universitarie.
È disposta la chiusura di tutti gli impianti all’aperto o al chiuso e l’interruzione di ogni attività sportiva sul territorio.
È altresì disposta la chiusura dei cimiteri comunali, della Biblioteca Ragionieri e degli uffici comunali.
Volontari per pulizia spazi alluvionati
È attivo un modulo online per l’organizzazione di gruppi di volontari al link https://forms.gle/HsznNkKtYjGC2Qt47 per sabato 15 dalle ore 14 e per la giornata di domenica 16. LEGGERE E COMPILARE CON ATTENZIONE
Richieste supporto pulizie - Ritiro rifiuti ingombranti
È attivo fin da ora un modulo online al link https://forms.gle/SRCv7pt6j1kdAac48 per la richiesta da parte di cittadini e attività commerciali di aiuto nelle attività di pulizia da parte di eventuali volontari.
L’Ecocentro di Alia in via De Gasperi resterà aperto sia sabato che domenica in via straordinaria.
È possibile richiedere il ritiro dei materiali tramite l’area clienti sul sito (aliapp.aliaserviziambientali.it) oppure call center (lun-ven 8:30-19:30, sab 8:30-14:30) ai numeri 800.888333 (rete fissa, gratuito), 199.105105 (rete mobile, a pagamento secondo il piano tariffario) e 0571.1969333 (rete fissa e mobile). L’esposizione dei materiali deve avvenire subito dopo la segnalazione, senza necessità di appuntamento. I ritiri inizieranno da lunedì 17 marzo e proseguiranno fino alla conclusione dell’emergenza.
È attivo il numero 055 4494317 per necessità di pompaggio acqua con idrovore in scantinati, cantine e garage.
Si invitano già da ora i cittadini e le attività che avessero riportato danni in seguito agli allagamenti a raccogliere documentazione video e fotografica dei danni e copia delle spese sostenute per il ripristino dei locali.