Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Parchi e Aree naturali protette d'interesse locale

Nel comune di Sesto Fiorentino sono presenti:

  • Parco Villa Solaria
    Attrezzature: giochi per bambini.
    Loc: Via degli Strozzi/Via della Mula.
    Orario di apertura:
    novembre, dicembre, gennaio e febbraio,   09.00 - 17.00 (chiuso il martedì)
    marzo e ottobre 09.00 - 18.00 
    aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre 08.00 - 19.30.
    Il Parco è disciplinato da un Regolamento Comunale approvato con delibera di Consiglio n. 37 del 14/06/96
     
  • Area naturale protetta d'interesse locale Podere la Querciola
    L’Area Podere la Querciola è stata istituita con delibera del Consiglio Comunale del 26 febbraio 1998 n. 72.
    E’ un’area di circa 56 ettari situata nel territorio comunemente conosciuto come Piana Fiorentina, tra il Centro abitato di Sesto Fiorentino e l’autostrada A11, caratterizzata da suoli di natura alluvionale, con terreni a tessitura limoso-argillosa soggetti a frequenti ristagni d’acqua.
    La principale attività che insiste in questa zona è l’agricoltura, generalmente di tipo estensivo, e la copertura vegetale è praticamente inesistente, salvo rari alberi isolati, radi filari relitti e piccoli frutteti legati ad attività orticole residuali. Nell’area sono presenti, intervallati ai campi coltivati, incolti destinati prevalentemente a una attività di pascolo dal carattere residuale. Nell’Anpil è presente un’area di proprietà del Comune di Sesto Fiorentino, di particolare pregio naturalistico, frequentata da una variegata avifauna, punto di ritrovo per birdwatchers. La gestione dell’area protetta e delle aree attrezzate di proprietà pubblica è stata affidata dall’Amministrazione Comunale all’associazione Legambiente – Circolo di Sesto Fiorentino la quale organizza e gestisce iniziative e attività per tutti gli amanti della natura.
    L'Area Naturale Protetta é aperta tutti i sabati, domeniche e i giorni festivi infra settimanali dalle 8 al tramonto (fino alle ore 19,00 durante il periodo dell'ora legale); l'accesso é da Via del Pantano.

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento:

24/01/2025, 11:43