Migliorare il suolo e la salute dei cittadini di Sesto: questo è InTerra - Healthy Soil inSesto, il progetto del Comune di Sesto Fiorentino che mette insieme la facoltà di agraria dell’Università di Firenze, e l’Istituto per la Bioeconomia del CNR per diffondere conoscenze e pratiche per terreni sani e senza uso di pesticidi.
Da settembre 2024 a giugno 2025 verranno organizzate diverse attività:
- trekking rurali per conoscere il territorio e le realtà agricole attraverso attività di citizen-science;
- focus group aperti a cittadini, aziende agricole, amministratori locali e ricercatori per conoscere lo stato della salute del nostro suolo, per discutere possibili soluzioni di miglioramento e sviluppare insieme un accordo di gestione territoriale del suolo;
- attività didattiche e laboratori nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, un concorso di idee per le scuole superiori per realizzare il logo del futuro Distretto Biologico.
Per raccogliere opinioni dei portatori di interesse riguardo i fattori di rischio di degrado del suolo, la sostenibilità in agricoltura e la creazione del Distretto Biologico è attiva un'indagine per permettere a consumatori e attori della filiera alimentare di contribuire a individuarne le potenzialità e le criticità da superare.
Partecipare all’indagine richiede solo 5 minuti ed è completamente anonima.
Clicca qui per accedere al questionario
Calendario Prossimi Eventi
- Mercoledì 12 febbraio 2025, Centro civico 4 - Casa del Guidi
SECONDO FOCUS GROUP
Discussione e analisi dei punti di forza e punti di debolezza e possibili soluzioni per l'accordo di gestione territoriale del suolo
- Sabato 12 aprile 2025
TREKKING RURALE ALLA SCOPERTA DI UNA AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO
- Mercoledì 16 aprile 2025
TERZO FOCUS GROUP
Valutazione finale degli elementi specifici per la gestione dell'accordo territoriale
- Sabato 24 maggio 2025
TREKKING RURALE ALLA SCOPERTA DI UNA AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO
- Mercoledì 4 giugno 2025 Chiosco GreenUp42
FESTA DI CHIUSURA - PREMIAZIONE CONCORSO SCUOLE
A giugno presso il chiosco di GreenUp24 una festa finale segnerà il termine del progetto e l’inizio di un processo che trasformerà Sesto in un distretto biologico dove verranno incentivate il rispetto del suolo, le produzioni sostenibili e la conservazione della biodiversità.
Calendario Eventi passati
- Martedì 24 settembre 2024 ore 17,30 Biblioteca Ragionieri
INTERRA - PERCORSO PARTECIPATIVO PER UN'AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Evento di presentazione del percorso aperto a cittadini, imprese agricole e portatori di interessi
- Sabato 12 ottobre 2024, ore 14,30 Green Up 42 (via del Pantano)
- Sabato16 novembre 2024, ore 14,30 Casa della Natura
MUTANDA DAY
Seppelliamo le mutande... per scoprire l'importanza dei microrganismi presenti nei suoli della città
- Giovedì 12 dicembre 2024, ore 17.30 Centro civico 4 - Casa del Guidi
PRIMO FOCUS GROUP
Presentazione dello stato dell'arte delle condizioni del suolo
Se vuoi partecipare ai prossimi incontri o vuoi avere maggiori informazioni scrivi a ambiente@comune.sesto-fiorentino.fi.it
Il progetto è realizzato nell'ambito dell'Open call del progetto HuMuS - Healthy Municipal Soil promosso da ANCI Toscana.