La locazione di immobili a uso abitativo, in Italia è disciplinata dalla legge n. 431/1998 che prevede diverse tipologie di contratti di locazione:
- contratti a canone libero (art. 2 comma 1)
- contratti di natura transitoria (art. 5)
- contratti a canone concordato (art. 2 comma 3).
I contratti di locazione a canone concordato hanno una durata minima di tre anni più altri due di rinnovo automatico e l’importo del canone di locazione viene determinato in base agli indicatori contenuti nell’accordo stipulato in sede locale tra le organizzazioni degli inquilini e quelle dei proprietari.
L’accordo stabilisce fasce di oscillazione del canone di locazione all’interno delle quali, secondo le caratteristiche dell’edificio e dell’unità immobiliare, è concordato tra le parti il canone per i singoli contratti.
A favore dei proprietari che sottoscrivono un contratto a canone concordato sono previste agevolazioni fiscali.
Per il Comune di Sesto Fiorentino è in vigore l’Accordo territoriale sottoscritto dalle organizzazioni in data 25/06/2020, corredato dalla mappa delle zone.
Le organizzazioni sindacali firmatarie dell'Accordo sono le seguenti:
Organizzazioni sindacali e Associazioni degli inquilini
Associazioni dei proprietari
Il Comune di Sesto Fiorentino non svolge servizio di assistenza e consulenza nella compilazione dei contratti stipulati in base all’accordo territoriale.