Tornano gli appuntamenti con le Conversazioni Musicali: presentazioni, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
L'iniziativa è curata dagli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed è realizzata in collaborazione con lo SDIAF.
Proseguono gli appuntamenti del ciclo Fatti Luoghi e Personaggi, una serie di conferenze-spettacolo dedicate a personaggi noti e meno noti e alle vicende storiche che si intrecciano con quelle personali dei protagonisti.
È in arrivo la terza edizione di Libera Ludum, la manifestazione dedicata a giochi da tavolo e giochi di ruolo organizzata dall’associazione Kraken Aps, patrocinata dal Comune di Sesto Fiorentino, Federludo e con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.
Vi aspettiamo in biblioteca Sabato 16 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e Domenica 17 dalle 10:00 alle 19:00.
L'anniversario dei 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani è un'occasione per condividere riflessioni sulla sua figura e far conoscere la sua esperienza anche ai più giovani: il Consiglio Regionale della Toscana ha proposto lo slogan "I care", che don Milani scelse per la sua scuola di Barbiana, come tematica ispiratrice degli eventi per le celebrazioni della Festa della Toscana 2023.
Ancora qualche posto disponibile per Scacco Matto, un corso di scacchi per bambini da 9 a 13 anni a cura dell'Associazione Firenze Scacchi.
Il corso inizia martedì 5 marzo e sarà articolato in dieci lezioni di gruppo. Corso principianti dalle ore 17 alle 18 e corso avanzati dalle ore 18 alle 19.
Iscrizioni su: https://www.bibliosestoragazzi.it/ Informazioni: 0554496851