Tornano gli appuntamenti con le Conversazioni Musicali: presentazioni, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
L'iniziativa è curata dagli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed è realizzata in collaborazione con lo SDIAF.
Tornano gli appuntamenti con l'Archeologia a Sesto Fiorentino: la Biblioteca Ernesto Ragionieri, in collaborazione con Associazione Musei A Colazione e Associazione Comunico organizza una visita guidata accessibile alla suggestiva tomba etrusca della Montagnola e alla Mostra "Archeologia Svelata". Sarà garantito il servizio di interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS).
L'appuntamento è Sabato 16 Marzo alle ore 10 presso la Tomba della Montagnola, in via Fratelli Rosselli 95 a Sesto Fiorentino.
Proseguono gli appuntamenti del ciclo Fatti Luoghi e Personaggi, una serie di conferenze-spettacolo dedicate a personaggi noti e meno noti e alle vicende storiche che si intrecciano con quelle personali dei protagonisti.
Venerdì 23 Febbraio Luca Scarlini presenta Le avventure di una vagabonda. Storia di Colette, una conferenza-spettacolo per parole, musiche e immagini.
Si sta per concludere il ciclo IN ASCOLTO, FEMMINILITA’ - Cinque attrici in lettura con la direzione artistica Riccardo Massai, una Produzione Archètipo e Biblioteca Ernesto Ragionieri.
L'ultimo appuntamento è previsto per Lunedì 12 Febbraio alle ore 19 in Sala Meucci con Silvia Frasson. La serata è dedicata a Le voci della sera, romanzo di Natalia Ginzburg, con musiche originali di Guido Sodo.
Martedì 13 Febbraio alle ore 18.30 in Sala Meucci appuntamento con A TU PER TU, POMERIGGI CON L'AUTORE. Questa volta incontreremo Alice Del Re, autrice del volume UN MENÙ PER OGNI OCCASIONE. Storie di vita e ricette per innamorarti della cucina (Edizioni New Book). Nel libro l'autrice condivide le proprie ricette e le accompagna con bellissime fotografie scattate da lei stessa.
L'ingresso all'evento è libero e gratuito, non è necessaria la prenotazione.