Tornano gli appuntamenti con le Conversazioni Musicali: presentazioni, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
L'iniziativa è curata dagli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed è realizzata in collaborazione con lo SDIAF.
Venerdì 5 Aprile alle ore 18.30 in Sala Meucci si terrà il secondo appuntamento del ciclo Sguardi: Daniela Morozzi leggerà alcuni brani del libro di Danilo Conte, un'appassionante intreccio di storie vere, di sconfitte e di ribellione, di vite in frantumi che l’avvocato Chiton cerca a tutti i costi di ricomporre come un riparatore di destini. Chiton tesse la trama di un racconto che è la nostra storia, quella di chi in un solo momento vede la propria vita cambiare per sempre.
Sabato 13 aprile presso la sala Meucci della Biblioteca si svolgerà un convegno dedicato ai Disturbi specifici dell’apprendimento rivolto a insegnanti, genitori e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema. Durante la mattina, dalle 9 alle 13, interverranno:
Sara Martini, Assessore alla Scuola e alle Politiche Educative del Comune di Sesto Fiorentino
Chiara Pecini, Psicologa docente Università degli Studi di Firenze
Tornano gli appuntamenti col Maggio Metropolitano, la rassegna che porta gli eventi del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino in tutto il territorio fiorentino e che fa tappa anche a Sesto Fiorentino con un concerto che si terrà Lunedì 15 Aprile alle ore 19 nella Sala Meucci della Biblioteca.
Il programma prevede l’esecuzione di arie d’opera e romanze, con musiche di Mozart, Verdi, Stradella e Ibert:
Alessandro Potenza Oboe
Leonardo Cremonini Clarinetto
Nelle stesse sale in cui un tempo lavoravano gli straordinari artigiani della Manifattura di Doccia, il Museo Ginori propone un’attività creativa che ti farà scoprire i segreti dell’arte ceramica e ti guiderà nella creazione del tuo piccolo capolavoro in argilla.