Tornano gli appuntamenti con le Conversazioni Musicali: presentazioni, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
L'iniziativa è curata dagli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ed è realizzata in collaborazione con lo SDIAF.
Tornano gli appuntamenti con Sguardi, la rassegna di incontri per condividere riflessioni e punti di vista sulla cultura, sui libri, sulle tematiche della comunicazione e della filosofia, un contenitore di eventi che vuole essere uno spazio aperto al confronto e allo scambio di idee. Il progetto nasce dalla collaborazione con diverse realtà culturali: la casa editrice Mimesis propone la presentazione-spettacolo di due libri, Essere Heidegger di Alessandro Marrani e Ritratto su macchina da scrivere.
In occasione delle celebrazioni per l'Anniversario della Liberazione il Comune di Sesto Fiorentino propone la presentazione del libro "Il coraggio dei vinti" di Francesco Bianchi (Curcio Editore). Un'occasione per riflettere su deportazione, lotta partigiana e liberazione nel territorio fiorentino. Con interventi di Jacopo Madau (Assessore Comune di Sesto Fiorentino), Laura Giolli (ANPI Sesto Fiorentino), Luca Gerbi (Vice-presidente ANPI Sesto Fiorentino). Sarà presente l'autore.
Il Sistema documentario SDIAF parteciperà prossimamente al Bando FSE+ 2021-2027 - Azione 2.F.10 - ADULTI IN-FORMATI. PROGETTI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI NELLE BIBLIOTECHE E NEGLI ARCHIVI promosso da Regione Toscana.
Presso il Palazzo Comunale e la Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri è attivo il Punto Digitale Facile realizzato grazie ad un avviso della Regione Toscana a valere su fondi PNRR Missione 1 Componente 1 Misura 1.7.2, finalizzata a fornire supporto ai cittadini nell'utilizzo autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie digitali, in modo da semplificare il rapporto con le amministrazioni pubbliche.