Ultima notizia

Serata Gioco in Biblioteca

Martedì 11 febbraio dalle 20:30 alle 23:00 un nuovo appuntamento con i giochi da tavolo.
Nella serata le novità invernali 2025 presentate da Massimo di Gamelot e da Chiara & Mel di Lovedraft

serata giochi in biblioteca
  • LA TRANSIZIONE DIGITALE - Un'opportunità per il lavoro delle donne?

    Domandarsi in che misura la transizione digitale in corso da alcuni anni e accentuata dalla pandemia rappresenti o meno un’opportunità per le donne, significa provare a comprendere se il processo di trasformazione in atto, ed in particolare la diffusione dello smart working e del lavoro tramite le piattaforme, possa rappresentare l’occasione per superare una condizione di segregazione e di svantaggio cui ancora oggi le donne sono soggette all’interno del mondo del lavoro.

    transizione digitale donne
    transizione digitale donne
  • Libera Ludum: due giorni di giochi in biblioteca

    In arrivo la seconda edizione di Libera Ludum, la manifestazione dedicata a giochi da tavolo e giochi di ruolo organizzata dall'associazione Kraken Aps e patrocinata dal Comune di Sesto Fiorentino, Federludo e Croce Rossa Italiana comitato di Firenze.

    liberaludum
    liberaludum
  • Comunicare per Costruire

    YES WE CARE - Comunicare per costruire è un progetto dedicato ai ragazzi tra i 14 e 19 anni, a cura del Porto delle Storie (Macramè Cooperativa Sociale). Il progetto, che ha come obiettivo primario dare voce ai ragazzi, non è un semplice laboratorio di scrittura o fotografia ma un percorso per valorizzare lo stile e i talenti narrativi dei partecipanti attraverso esperienze, formazioni, attività di gruppo e incontri.

    Comunicare per costruire
    Comunicare per costruire
  • Strage al Masso delle Fate. Presentazione del libro di Nicola Coccia

    Lunedì 20 Febbraio alle ore 18 in Sala Meucci è in programma il primo appuntamento del 2023 del ciclo A TU PER TU. POMERIGGI CON GLI AUTORI, un contenitore in cui saranno inserite presentazioni di libri e chiacchierate con i loro autori.
    La prima serata è dedicata alla presentazione del libro Strage al Masso delle Fate: Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze, di Nicola Coccia (Edizioni ETS).

    a tu per tu
    a tu per tu

Consulta gli altri nostri blog